IL MIO MATRIMONIO LAICO

Cerimonie per tutti

il matrimonio laico

Che cos'è un matrimonio laico?

E' semplicemente una cerimonia che esprime in modo assolutamente unico, personalizzato e significativo il vostro amore e il vostro impegno reciproco a condividere insieme la vita. Un matrimonio laico umanista è un rito senza riferimenti religiosi per questo risulta maggiormente inclusivo.

il matrimonio laico

Perché un matrimonio laico?

La maggior parte delle persone, indipendentemente dal sentimento religioso, sente l’esigenza di celebrare i momenti di cambiamento significativi della propria vita con una qualche forma di cerimonia che coinvolga tutti. Niente è più inclusivo di una cerimonia strettamente personalizzata.

il matrimonio laico

Dove si svolge un matrimonio laico?

Un matrimonio laico umanista si può svolgere ovunque lo vogliate: dalle sale da ricevimento di ville e palazzi storici affrescati con suggestive cornici di arredi d'epoca a romantici parchi, dalla spiaggia al giardino della casa di famiglia, alle sedi istituzionali.

rinnovi di promesse

Nuovi matrimoni e rinnovi di promesse

Capita spesso che uno dei due sposi o entrambi abbiano alle spalle una separazione o un divorzio. Quale migliore occasione di una celebrazione di matrimonio umanista per coinvolgere ed includere i figli avuti dalle precedenti relazioni nella "nuova famiglia" o per ricostruire parentele che si erano disgregate a causa di dissapori o incomprensioni. La cerimonia rappresenterà l'occasione per poter mostrare pubblicamente i propri sentimenti piuttosto che per esprimere rammarico per il passato e impegni e aspirazioni per il futuro con un linguaggio che troppo spesso non trova spazio nella vita quotidiana .

Un anniversario di matrimonio importante o un desiderio di rinnovare la propria fiducia e impegno verso l'altro dopo un momento di crisi o di gravi difficoltà nella vita di coppia: decidere di rinnovare le vostre promesse significherà risvegliare i sentimenti sopiti, ripercorrere i passi importanti nella vita vissuta insieme, ringiovanire e rinvigorire la vostra scelta di continuare a condividere il futuro insieme.


matrimoni gay

Matrimoni gay

Da maggio 2016 è consentita l'unione civile in Italia tra persone dello stesso sesso, mediante una dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni.

Il matrimonio laico umanista non fa distinzione tra coppie eterosessuali ed omosessuali, è un'occasione per testimoniare di fronte a parenti ed amici la propria volontà di intraprendere una relazione stabile e duratura, l'attestazione di una scelta matura e consapevole che proprio perché condivisa dalla società, può contribuire ad una migliore accettazione da parte dei parenti più stretti.


Non avendo valore legale il matrimonio umanista si può realizzare indipendentemente dall'unione civile costituita in Italia o da una civil partnership registrata all'estero.

I protagonisti siete voi

La vostra storia al centro del rito: siete voi a scegliere tutto per la vostra cerimonia esclusiva e speciale.
Spiritosa e ironica piuttosto che solenne e ufficiale...e perché no, potete mischiare tutti gli ingredienti.
A voi la scelta!

le musiche delle cerimonie

Musiche

La scelta della musiche dipende molto dal gusto personale. Classica, moderna o semplicemente evocativa di un vostro momento particolare. Dal vivo è certamente più coinvolgente.


le letture delle cerimonie

Poesie e letture

Poesie che racchiudono tutto ciò che sentite dentro, letture che interpretano i vostri sentimenti, piuttosto che una esplicita dichiarazione di intenti e scritture a voi dedicate da parte dei vostri amici più intimi.


lo scambio delle promesse

Promesse

Le promesse rappresentano il cuore della cerimonia. Se lo vorrete, nessuna formula standardizzata da seguire, solo ciò che vi esce direttamente dal cuore, progettato e pianificato insieme.


i momenti simbolici

Momenti simbolici

Dal tradizionale scambio degli anelli alla cerimonia dei nastri, dal rito della sabbia o dell'acqua al rito della rosa o quello della luce, fino al salto della scopa. Costruiamo insieme il vostro matrimonio simbolico.


il cerimoniere

Il ruolo del celebrante

Perché una cerimonia sia tale ci vuole un celebrante. Non si può improvvisare una celebrazione, è necessario sapere quello che si deve fare e studiare insieme la cerimonia nei dettagli, solo così sarà unica e irripetibile, coerente e confacente alle vostre esigenze, nel pieno rispetto dei sentimenti religiosi degli sposi e dei partecipanti. Il celebrante non è solo chi conduce la vostra cerimonia ma è colui che vi incontra preventivamente, che vi accompagna nella scelta di poesie e letture e musiche offrendovi spunti e suggerimenti, che costruisce insieme a voi la vostra cerimonia.

La grande flessibilità delle cerimonie umaniste è l'aspetto più stimolante. E' in forte crescita il numero delle coppie che decide di sposarsi avendo già dei figli o mentre è in dolce attesa: l'esperienza e la sensibilità del celebrante saprà includere i bambini, volendo anche come parte attiva nella propria cerimonia se la loro età lo consente; ciò significherà renderli partecipi della gioia per il consolidamento della propria famiglia e dichiarare pubblicamente il proprio impegno di genitori per il loro futuro.

Chi sono

Isabella celebrante
Mi chiamo Isabella Cazzoli, sono una celebrante professionista e mi occupo da circa quindici anni di cerimonie laiche e di formazione di celebranti. Sono stata la responsabile del progetto "Cerimonie Laiche" dell'UAAR. Sono la tesoriera dell'associazione "Cerimonie per tutti" (visita il sito www.cerimoniepertutti.org) che ha come obbiettivo la promozione delle cerimonie in tutti i loro aspetti a prescindere dalle diverse concezioni del mondo.

Per me, celebrare, è un grande privilegio: quello di stabilire un legame intimo con le coppie e dar voce alle loro storie e alle loro emozioni per creare insieme una celebrazione che rispecchi pienamente il loro amore, la loro gioia e le loro individualità trasformandola in un momento collettivo di grande socialità. Sono convinta della utilità sociale delle cerimonie come momento di passaggio da una fase ad un'altra della nostra vita.
Sono in grado di condurre cerimonie in inglese, in francese e/o bilingue tenendo conto delle culture e delle usanze dei paesi d'origine degli sposi per venire incontro alla sempre maggiore richiesta delle coppie in cui uno o entrambi gli sposi sono stranieri e scelgono l'Italia come meta di cultura e bellezza, romanticismo e buoni prodotti della terra, per celebrare il proprio matrimonio.

Fai click qui sotto per vedere la breve clip di una wedding ceremony

Matrimoni ma non solo...
Ogni occasione può essere giusta per una celebrazione: solo voi potete stabilire quando occorre una cerimonia per sottolineare un momento di cambiamento significativo nella vostra vita, per valorizzare un evento importante o una ricorrenza che vi sta a cuore

cerimonie di benvenuto

Cerimonie di benvenuto

La nascita di un bimbo in una famiglia è così entusiasmante che si vorrebbe gridarlo al mondo intero. Una cerimonia per condividere la gioia di una nascita o la formalizzazione di un'adozione soprattutto se sono presenti già altri figli.


cerimonie di separazione

Separazioni e divorzi

E' consuetudine nel Regno Unito celebrare il divorzio: formalizzare socialmente l'impegno continuativo dei genitori separati nei confronti dei bambini li rassicurerà nel ruolo di figli esonerandoli dal senso di colpa per l'accaduto.


cerimonie di commiato

Cerimonie di commiato

Fondamentalmente il commiato laico è un atto sociale. La cerimonia funebre svolge il compito di rafforzare, ricostruire, cementare le relazioni sociali nel momento cruciale della morte di una persona cara.


altre cerimonie

E molte altre...

Celebrare significa condividere in modo solenne un momento degno di rilevanza per ciascuno di noi: dalla morte del proprio animale da compagnia al passaggio dall'adolescenza all'età della ragione, alla conquista di una laurea.


contatti

Se siete interessati ad una cerimonia potete inviare una mail a:
info@matrimonio-laico.it
oppure telefonare al numero 3281703717
seguitemi sui social:
Al momento sono operativa principalmente in Liguria, in Toscana e in basso Piemonte ma posso spostarmi altrove se contattata con adeguato preavviso.

Copyright © 2017 matrimonio-laico.it - Tutti i diritti sono riservati - Cookie Policy